INGREDIENTI per 4 persone
- 500 gr di tortellini alla carne della tradizione di valeggio di De Angelis
- 500 gr di carne bovina (preferibilmente polpa di spalla)
- 400 gr di biancostato di manzo
- 100 gr di carote
- 60 gr di sedano
- 100 gr di cipolle
- 150 gr di pomodori ramati
- 4 litri di acqua
- 40 gr di olio extra vergine di oliva
- 2 chiodi di garofano
- sale q.b.
- pepe q.b.
PROCEDIMENTO
Per cucinare i Tortellini nella loro versione più tradizionale serve un brodo perfetto. Ecco un’ottima ricetta rubata proprio alle nonne del posto…ai tortellini ci pensa De Angelis!
Lavare e asciugare con cura le verdure. Tagliare il sedano e le carote a tocchetti e mettere in una pentola a bordo alto molto capiente. Tagliare i pomodori e la cipolla a metà e mettere i primi in pentola con sedano e carote, nel mentre fare rosolare per alcuni minuti in padella la cipolla girandola di tanto in tanto.
Unire tutte le verdure nella pentola aggiungendo i chiodi di garofano, sale e pepe a piacere.
Aggiungere la carne bovina e il biancostato nella pentola con 3 litri di acqua e lasciar cuocere a fuoco vivo per circa 2 ore fino a che il brodo risulterà circa la metà. Aggiungere l’acqua restante (1 litro) e cuocere per un’altra ora a fiamma bassa. In quest’ultima ora schiumare il brodo per eliminare tutte le impurità e il grasso in eccesso dalla superficie. A fine cottura il brodo dovrà risultare meno liquido e più denso.
Rimuovere le verdure, i pezzi di carne e filtrare il brodo con un colino. È sempre meglio assaggiare il brodo e, in caso, aggiustare la sapidità con del sale a piacere.
Infine, aggiungere i tortellini di valeggio De Angelis e lasciar cuocere per 2/3 minuti. Il vostro piatto della tradizione è pronto per essere servito!
E ora… alza il volume!