INGREDIENTI
- 600 gr di Gnocchi De Angelis (anche in versione Gluten Free di De Angelis)
- 600 gr di Cozze
- 100 gr di Gamberetti
- 400 gr di Calamaretti
- 200 gr di passata di pomodoro
- 200 ml di Vino Bianco (non frizzante)
- 2 spicchi di Aglio
- 1 ciuffo di Prezzemolo
- Sale q.b.
- Pepe nero a grani q.b.
PROCEDIMENTO
Pulire le cozze risciacquandole con cura e raschiare i gusci con il coltello.
Lavare per bene i calamaretti sotto l’acqua del rubinetto prestando molta attenzione ad eliminare anche i più piccoli residui di sabbia e tagliarli ad anelli.
Sgusciare e pulire i gamberetti ricordando di lasciarne qualcuno da utilizzare come decorazione finale del piatto.
Mettere le cozze precedentemente pulite in una padella e aggiungere prezzemolo, un filo d’olio e uno spicchio di aglio. Coprire con un coperchio e lasciare andare a fuoco vivace fino a che le cozze non si schiudono, infine sgusciare e filtrare l’acqua di cottura con un colino.
Prendere un altro spicchio d’aglio, sbucciare, schiacciare e mettere a soffriggere in una padella con un goccio d’olio per un paio di minuti a fuoco basso.
Aggiungere all’aglio i calamaretti e farli saltare per 3-4 minuti sfumandoli con il vino bianco. Togliere i calamaretti dal fuoco e trasferire il tutto in una ciotola.
Versare la passata di pomodoro nella padella precedentemente utilizzata con un pizzico di sale e pepe e lasciar cuocere per circa 10 minuti a fuoco basso con il coperchio. Se necessario aggiungere un po’ di acqua di cottura delle cozze.
Aggiungere i gamberetti al sugo e cuocere per 3-4 minuti a fiamma moderata, assaggiare il sugo per regolare il sale e unire le cozze e i calamari.
Contemporaneamente in una pentola lessare gli gnocchi in acqua salata. Pescare gli gnocchi nel momento in cui vengono a galla e trasferirli nella padella con il sugo per pochi minuti.
Impiattare aggiungendo i gamberetti non sgusciati e un ciuffo di prezzemolo per guarnire.
Ed ecco gli gnocchi ai frutti di mare che ti catapulteranno al ristorantino in spiaggia che ti piace tanto!